MILANO programma mese di Aprile e notizie
Programma di aprile 2008
Del ricco calendario di attività di questo mese (dall’11 al 23/4) che si svolgerà a Milano sotto il nome di Giornate della Cultura Armena in Italia si rimanda al volantino allegato alla mail del Comitato Organizzatore (Ambasciata e Consolato Armeno, Unione Armeni d’Italia, Comune di Milano e Zona 3 –via Sansovino 3)
Domenica 6 aprile ore 14.30 Il Comune di Milano organizza in corso Buenos Aires una manifestazione per ringraziare i Paesi che hanno sostenuto Milano a vincere l’EXPO 2015.
Essendo stata l’Armenia tra i più sinceri sostenitori di questa candidatura, saremo presenti come Comunità Armena con uno striscione ed un gazebo e invitiamo chi può ad aderire ed unirsi a noi con
la sua presenza .
domenica 20 aprile alle 17.00 in Casa Armena ospitiamo la Comunità della Zona 3
il programma:
proiezione del filmato Armenia Way To Everlasting Love di Aram Mazmarian
lo spazio dei poeti: Siamantho,D.Varujian, V.Terian, Y. Charenz,A.Sirabian, L.Mavian,S.Boranian
voci recitanti: Carlo Sala, Sarkis Shahinian, Marilù Zarmanian, Cinzia Zadikyian
intervento di Padre Aren Shahinian
Mostra : Pagine Armene di Marina Mavian pittrice e iconografa
giovedì 24 aprile ore
10.30
Basilica di Sant’Ambrogio di Milano
Messa solenne in Rito Armeno celebrata da Padre Aren Shahinian
In suffragio delle vittime del Genocidio Armeno 1915
Al termine della funzione religiosa ci trasferiremo presso il Khatchkar che si trova nei giardini della piazza per deporre una corona di alloro
notizienotizienotizie
Domenica 6 aprile dalle 13.30 in Casa Armena è indetta una riunione interassociativa tra i rappresentanti della realtà armena italiana. Questo è il terzo incontro e fa seguito ai quelli di Padova e Venezia
ed ha come scopo una sempre maggior conoscenza reciproca e un maggior coordinamento delle attività.
E' in programma per il giorno 24 APRILE presso l'Auditorium "Canneti" di Levà degli Angeli a Vicenza, un concerto di musica armena tenuto dal "Duo Khacaturian" dei Maestri Ani Martirosyan e Paolo Gilardi, con inizio alle ore 21.00.
L'ingresso è libero.
Eventuali fondi raccolti saranno destinati all'Ospedale Redemptoris Mater di Ashotsk, Ospedale donato da Giovanni Paolo II al Popolo Armeno in occasione del
disastroso terremoto del 7 dicembre 1988, ed ora gestito dalla Fondazione Umanitaria S. Camillo dell' Ordine dei Camilliani
Notizie da Lugano: è nato e si chiama Aren il terzo figlio di Anahit e Avedis Naroyan, Complimenti vivissimi anche da Milano
Hay Dun