Zatik consiglia:
Iniziativa Culturale:

 

 

Film di Peter Brook sull'armeno

cineclub Grauco di Roma il 13 aprile

www.graucocineclub.it
Ore 17.00 – IL MAHABHARATA: IL GIOCO DEI DADI, di Peter Brook, Prima parte. 1989 ( 95’ ) v.o.sott.it.

Il Poema più ampio della letteratura epica mondiale, composto da 18 libri, testi raccolti tra il II e III secolo. Uno dei suoi nuclei racconta le gesta di due corrotte frange rivali, i Barata contro i Kauvaras. Brook e Jean Claude Carriere scrissero un testo teatrale nel 1985 che, quattro anni dopo, divenne un film in tre parti. Questa è la Prima , in cui s’introducono i personaggi e la causa del conflitto.
Ore 19.00 – KING LEAR, di Peter Brook 1971
( 130’ ) v.o.sott.ital.
Cast: Paul Scofield (Re Lear), Irene Worth (Gonerie), Susan Engel (Regan), Annelise Gabold (Cordelia), Jack Mac Gowran (Fool), Alan Webb (Gloucester). Soggetto W.Shakespeare. Fotografia Henning Kristiansen***. Una lettura superlativa. Imperdibile!
Ore 21.15 – INCONTRI CON UOMINI STRAORDINARI, di Peter Brook, 1979 (110'), v.o.ingl.sott. it.

Cast: Dragan Maksimovič (Gurdjieff adulto), Mikica Dimitrijevič (ragazzo), Warren Mitchell (suo padre), Terence Stamp (Principe Ludovedsky), Natasha Parry (Vitviskaia), Colén Blakely (Tamil). Script: Jeanne de Salzmann e P. Brook. Foto: Gilbert Taylor.

Film dedicato a George Ivanovitch Gurdjieff (1877-1949), noto insegnante spirituale armeno.

Il film fu girato in collaborazione con J. de Salzmann, discepola di Gurdjieff, e racconta la ricerca giovanile del Maestro lungo tutto il Medio Oriente, a contatto con l’antico pensiero, che dava uno scopo alla vita umana.

ninorochan@yahoo.it