|
|
Zatik
consiglia: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Iniziativa
Culturale: |
|
|
|
|
|
12.Genn. 2025. Cafarnao è il luogo dove Gesù và ad abitare e comincia la sua predicazione
|
- 12 Gennaio - Domencia dopo la Teofania -
Sinassario :
Saxum: Cafarnao.
Cafarnao è il luogo dove Gesù và ad abitare e comincia la sua predicazione, nonché una delle città ad aver visto maggiormente il Suo passaggio. Tanti sono gli episodi del Vangelo che qui sono stati ambientati.
Il territorio delle tribù di Zàbulon e Nèftali era considerato dai giudei luogo abitato da genti poco affidabili sulla dottrina. Nonostante questo, il profeta Isaia profetizzò, otto secoli prima della nascita di Gesù, che dalla terra in cui le tenebre avevano messo radici, sarebbe sorta la Luce del Verbo di Dio.
Cafarnao contava poco nella storia di Israele. Il nome semitico, che significa "abitato di Nahum", fornisce appena qualche indizio sulle sue origini, ma indica che non arrivava ad essere considerata una città. Non è citata esplicitamente nell'Antico Testamento, e questo non è neppure strano: le tracce della presenza umana risalirebbero al XIII secolo prima di Cristo, ma il nucleo abitato sarebbe più recente, forse di epoca asmonea. Tuttavia San Matteo presenta Cafarnao unita al compimento di una promessa messianica, e davvero rende giustizia a questo luogo: a parte Gerusalemme, nessuna località riunisce tanti ricordi del passaggio del Signore sulla terra come questo piccolo villaggio situato sulla riva del mare di Genesaret.
I racconti dei quattro evangelisti coincidono nel porre Cafarnao al centro del ministero pubblico di Gesù in Galilea.
San Matteo precisa che egli la scelse come dimora stabile. Pur essendo una piccola cittadina, si trovava sulla Via Maris, la principale via di comunicazione tra Damasco e l'Egitto, e in una zona di frontiera fa due regioni governate dai figli di Erode – la Galilea, governata da Antipa, e la Gaulaunitide, governata da Filippo.
La sua importanza, almeno nella regione, è dimostrata dal fatto che aveva un dazio e alloggiava un distaccamento di soldati romani sotto la giurisdizione di un centurione.
Colui che comandava il distaccamento,il Centurione di Cafarnao diventa molto famoso,è infatti il centurione che chiede la guarigione del suo servo morente e la ottiene pur essendo un pagano,Gesù di fronte alla sua supplica afferma alla folla che lo seguiva :
« In verità io vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande! Ora io vi dico che molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli, mentre i figli del regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti »
Alcuni fatti avvenuti in questa località durante i primi secoli ci hanno permesso di conoscere abbastanza bene com'era la Cafarnao in cui visse Gesù: all'inizio del periodo arabo, nel VII secolo, l'abitato, che era cristiano, entrò in declino; duecento anni dopo doveva essere completamente abbandonato; gli edifici crollarono, la zona si convertì in un insieme di rovine che a poco a poco rimasero sepolte. La stessa terra che nascose la localizzazione di Cafarnao e precipitò nel dimenticatoio quelle tracce, le conservò quasi intatte fino al XIX-XX secolo, quando la Custodia di Terra Santa riuscì ad acquisirne la proprietà e promosse i primi scavi.
Ma questo argomento lo tratterò nei prossimi giorni-
********************************************
Epistola del giorno : Efesini 4,7-13 :
4/7 A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. 8 Per questo sta scritto:
Ascendendo in cielo ha portato con sé prigionieri,
ha distribuito doni agli uomini.
9 Ma che significa la parola «ascese», se non che prima era disceso quaggiù sulla terra? 10 Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per riempire tutte le cose.
11 È lui che ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e maestri, 12 per rendere idonei i fratelli a compiere il ministero, al fine di edificare il corpo di Cristo, 13 finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo.
Vangelo del giorno : Matteo : 4,12-17 :
4/12 Avendo intanto saputo che Giovanni era stato arrestato, Gesù si ritirò nella Galilea 13 e, lasciata Nazaret, venne ad abitare a Cafarnao, presso il mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14 perché si adempisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15 Il paese di Zàbulon e il paese di Nèftali,
sulla via del mare, al di là del Giordano,
Galilea delle genti;
16 il popolo immerso nelle tenebre
ha visto una grande luce;
su quelli che dimoravano in terra e ombra di morte
una luce si è levata.
17 Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».
**********************************************
Επιστολή της ημέρας : Εφεσίους 4,7-13 :
4/7 Ἑνὶ δὲ ἑκάστῳ ἡμῶν ἐδόθη ⸀ἡ χάρις κατὰ τὸ μέτρον τῆς δωρεᾶς τοῦ Χριστοῦ. 8 διὸ λέγει· Ἀναβὰς εἰς ὕψος ᾐχμαλώτευσεν αἰχμαλωσίαν, ⸀ἔδωκεν δόματα τοῖς ἀνθρώποις. 9 τὸ δὲ Ἀνέβη τί ἐστιν εἰ μὴ ὅτι καὶ ⸀κατέβη εἰς τὰ κατώτερα μέρη τῆς γῆς; 10 ὁ καταβὰς αὐτός ἐστιν καὶ ὁ ἀναβὰς ὑπεράνω πάντων τῶν οὐρανῶν, ἵνα πληρώσῃ τὰ πάντα. 11 καὶ αὐτὸς ἔδωκεν τοὺς μὲν ἀποστόλους, τοὺς δὲ προφήτας, τοὺς δὲ εὐαγγελιστάς, τοὺς δὲ ποιμένας καὶ διδασκάλους, 12 πρὸς τὸν καταρτισμὸν τῶν ἁγίων εἰς ἔργον διακονίας, εἰς οἰκοδομὴν τοῦ σώματος τοῦ Χριστοῦ, 13 μέχρι καταντήσωμεν οἱ πάντες εἰς τὴν ἑνότητα τῆς πίστεως καὶ τῆς ἐπιγνώσεως τοῦ υἱοῦ τοῦ θεοῦ, εἰς ἄνδρα τέλειον, εἰς μέτρον ἡλικίας τοῦ πληρώματος τοῦ Χριστοῦ.
Ευαγγέλιο της ημέρας: Ματθαίος : 4,12-17 :
4/12Ἀκούσας ⸀δὲ ὅτι Ἰωάννης παρεδόθη ἀνεχώρησεν εἰς τὴν Γαλιλαίαν. 13 καὶ καταλιπὼν τὴν Ναζαρὰ ἐλθὼν κατῴκησεν εἰς Καφαρναοὺμ τὴν παραθαλασσίαν ἐν ὁρίοις Ζαβουλὼν καὶ Νεφθαλίμ· 14 ἵνα πληρωθῇ τὸ ῥηθὲν διὰ Ἠσαΐου τοῦ προφήτου λέγοντος· 15 Γῆ Ζαβουλὼν καὶ γῆ Νεφθαλίμ, ὁδὸν θαλάσσης, πέραν τοῦ Ἰορδάνου, Γαλιλαία τῶν ἐθνῶν, 16 ὁ λαὸς ὁ καθήμενος ἐν ⸀σκοτίᾳ ⸂φῶς εἶδεν⸃ μέγα, καὶ τοῖς καθημένοις ἐν χώρᾳ καὶ σκιᾷ θανάτου φῶς ἀνέτειλεν αὐτοῖς. 17 Ἀπὸ τότε ἤρξατο ὁ Ἰησοῦς κηρύσσειν καὶ λέγειν· Μετανοεῖτε, ἤγγικεν γὰρ ἡ βασιλεία τῶν οὐρανῶν.
Vartanian
|
|
|
|
|