|
|
Zatik
consiglia: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Iniziativa
Culturale: |
|
|
|
|
|
06 09 01 - Nagib Mahfuz, L’autore del “Rione dei Ragazzi” ha lasciato il Rione.
|
L’autore del “Rione dei Ragazzi” ha lasciato il Rione.
L’Associazione Zatik così vuole ricordare un grande uomo, un grande scrittore, un grande conoscitore della sua gente.
Anche se aveva 95 anni ha lasciato un grande vuoto. La morte del premio Nobel egiziano Nagib Mahfuz ha lasciato tutto il mondo culturale ammutolito.
Aveva descritto come tanti altri scrittori la vita della sua città in tutte le sfaccettature, ma solo era riuscito ad andare oltre le apparenze, ad esprimere il vero spirito del suo paese, dei suoi connazionali e di tutto il mondo arabo.
La forza spirituale e culturale gli ha permesso di muovere una critica al potere delle società assoggettate all’ integralismo religioso.
Roma il 1.09.2006
Per ssociazione Italo Armena Zatik, Vahè Vartanianan
SPETTACOLI & CULTURA InviaStampaAveva 94 anni. Lo scrittore, una voce del mondo arabo,
nel 1994 sfuggì a un attentato degli integralisti islamici
E' morto Nagib Mahfuz
premio Nobel letteratura
I funerali domani nella moschea Al-Rashdan del Cairo
IL CAIRO - Un lutto ha scosso oggi il mondo della letteratura. Lo scrittore egiziano Nagib Mahfuz, 94 anni, premio Nobel nel 1998, è morto oggi in un ospedale al Cairo. Le sue condizioni di salute si erano aggravate una settimana fa. Ricoverato dal 16 luglio, in seguito a una caduta in casa che gli aveva procurato una ferita alla testa, Mahfuz, dopo un leggero miglioramento aveva avuto una grave emorragia al colon. Lo scrittore si trovava nello stesso ospedale cairota dove era stato curato nel 1994 in seguito al tentativo di omicidio da parte di integralisti islamici. I suoi funerali si terranno domani a mezzogiorno, ora egiziana, alla moschea Al-Rashdan del Cairo.
Nato nel quartiere popolare di al-Gamaliyyah al Cairo nel 1911, il narratore egiziano aveva iniziato a scrivere all'età di 17 anni. Nel 1930 si era iscritto alla facoltà di filosofia nella capitale egiziana contro il volere del padre e dei suoi insegnanti, ma il suo primo racconto venne pubblicato soltanto nel 1939. Altri dieci racconti uscirono prima della rivoluzione egiziana del 1952, dopo la quale smise di scrivere per vari anni. L'opera che lo consacrò definitivamente come scrittore all'interno del mondo arabo, per la sua capacità di descrivere la vita urbana tradizionale del suo paese, fu, però, la 'Trilogia del Cairo', nel 1957. E proprio quello fu l'anno in cui ricevette in Egitto il premio di Stato per la Letteratura.
Nel 1959, con 'Il rione dei ragazzi', pubblicato a puntate sulla rivista 'Al-Ahram', diede, invece, inizio ad una produzione letteraria caratterizzata da una nuova vena, che celava giudizi politici sotto allegorie e simbolismi. Tra le opere del secondo periodo, 'Il ladro e i cani'(1961), 'Chiacchiere sul Nilo' (1966) e 'Miramar' (1967). Nel 1988, fu il primo scrittore arabo a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura. Fino al 1972 lavorò come direttore della censura per la Soprintendenza dei Beni aritistici e culturali, come direttore della Fondazione a sostegno del cinema e come consulente per gli Affari culturali al Ministero della Cultura. Ma gli anni successivi al suo ritiro dall'attività pubblica videro una rinascita della sua produzione creativa, in chiave più sperimentale rispetto alle opere storiche e realiste del primo periodo.
"Sono figlio di due civiltà: quella dei faraoni e quella islamica", ha detto di se stesso. La sua narrativa, impregnata della vita dei vicoli cairoti, attinge alla fonte della tradizione orale egiziana e del Maghreb, ma anche del vasto mondo a nord del Sahara, dall'Oceano Atlantico all'Eufrate. Nelle sue storie, dove talvolta i conflitti del presente trasfigurano nel mito, emergono con chiarezza i temi contemporanei, la difficoltà del postocolonialismo, la corruzione, i pregiudizi sociali, la droga e l'integralismo religioso.
E in occasione del Nobel, in una lettera bilingue, in inglese e in arabo, scrisse: "Parlo in una lingua sconosciuta a molti di voi. Ma è essa la vera vincitrice del premio" ha spiegato. "E le sue melodie galleggeranno per la prima volta nella vostra oasi di cultura e civiltà. Spero che non sia l'ultima".
La sua voce ha parlato potente al mondo arabo, quasi la metà dei suoi romanzi sono arrivati anche al cinema e i film diffusi in tutta l'area. In Egitto ogni sua pubblicazione era un evento culturale di grande rilievo e il suo nome menzionato in ogni discussione letteraria dal Golfo a Gibilterra. Ma è arrivata forte, tradotta in molte lingue, anche nel mondo occidentale, portatrice colta di un islam moderato , ferocemente contrario all'integralismo: "Sono dalla parte della conoscenza- ha detto Mahfuz- unica strada di salute in questo oceano burrascoso d'ignoranza nel quale viviamo".
A causa di queste convinzioni fu odiato e accusato di blasfemia dagli integralisti islamici, tanto che alcune sue opere vennero messe all'indice dall'autorità nel suo stesso paese perché considerate "irriverenti verso la religione".
E fu inviso a tal punto agli ambienti della Jihad da attirare su di sè una condanna a morte come lo scrittore indiano Salman Rushdie. La persecuzione si scatenò, in particolare, per il suo libro più contestato 'Il rione dei ragazzi' del '59, a lungo censurato in Egitto e in Libano. Nell' '89 la polizia gli offrì protezione, ma lui, che aveva già 77 anni, rifiutò: "Potrebbe disturbare la mia vita e sconvolgere le mie abitudini quotidiane", spiegò poi ai giornali. Dopo cinque anni di pace, però, la Jihad passò ai fatti: il 14 ottobre 1994, giorno del sesto anniversario del Nobel, un attentatore lo aggredì sulla soglia di casa, colpendolo con due coltellate alla gola. Lo scrittore si salvò per miracolo e per l'attentato vennero arrestati e processati sette estremisti islamici che, qualche mese più tardi, vennero condannati a morte.
"Se l'urgenza di scrivere un giorno mi abbandonasse, vorrei che quello fosse il mio ultimo giorno", aveva detto in occasione di un'intervista. E Mahfuz sempre al Cairo, città da cui non si era allontanato nemmeno per ritirare il Nobel, continuò a scrivere, senza temere le minacce, fino all'ultimo.
(30 agosto 2006) Repubblica
V.V
|
|
|
|
|